Back to top
PRENOTA ONLINE
Miglior prezzo garantito
 







Hotel Victoria Blog

Langhe

Weekend Enogastronomico nelle Langhe partendo da Cuneo

Se ami il buon cibo, il vino d’eccellenza e paesaggi mozzafiato, un weekend nelle Langhe con Cuneo come punto di partenza è l’esperienza perfetta. Questa regione, patrimonio UNESCO, offre un viaggio indimenticabile tra colline sinuose, borghi storici e sapori autentici.

Giorno 1: Cuneo e l’Immersione nei Sapori Locali
Weekend gastronomico nelle Langhe - Barolo

Weekend gastronomico nelle Langhe – Barolo

Inizia il tuo weekend proprio da Cuneo, una città elegante e vivace che ti accoglie con la sua imponente Piazza Galimberti e i suoi portici storici. Dedica la mattinata a esplorare il centro, magari visitando il Duomo o passeggiando sotto i portici dove puoi già assaggiare qualche specialità locale, come i famosi Cuneesi al Rhum.

A pranzo, concediti un pasto in una delle trattorie tipiche. Cerca piatti con i prodotti del territorio: i tagliolini ai funghi porcini (quando di stagione), il brasato al Barolo o il coniglio grigio di Carmagnola.

Nel pomeriggio, è tempo di dirigersi verso le Langhe. Ti suggeriamo di fare la prima tappa a Barolo, il cuore pulsante del “Re dei Vini”. Visita il Castello Falletti, che ospita l’interessante WiMu (Wine Museum), un’esperienza sensoriale che ti guiderà alla scoperta della cultura del vino. Non perderti una degustazione in una delle cantine storiche del borgo.

Per la cena, rimani nella zona di Barolo o spingiti verso Monforte d’Alba o La Morra. Molti agriturismi e ristoranti offrono menù degustazione che abbinano i piatti della tradizione ai grandi vini locali, come il Barolo, il Barbaresco e il Dolcetto.

Giorno 2: Tra Castelli, Vigne e Delizie al Tartufo
Weekend gastronomico nelle Langhe - Grinzane Cavour

Weekend gastronomico nelle Langhe – Grinzane Cavour

Il secondo giorno è dedicato all’esplorazione più approfondita delle Langhe. Inizia la giornata con una visita a Grinzane Cavour, dove potrai ammirare l’imponente castello medievale, sede dell’Enoteca Regionale Piemontese Cavour e di un museo etnografico. Qui, puoi anche partecipare a degustazioni guidate.

Prosegui verso Alba, la capitale delle Langhe e centro nevralgico della produzione del Tartufo Bianco d’Alba. Se visiti in autunno, non puoi assolutamente perderti la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, un evento imperdibile per gli appassionati. Anche fuori stagione, puoi trovare negozi specializzati che offrono prodotti a base di tartufo. Passeggia per le vie del centro storico, ricche di torri medievali e botteghe artigiane.

Weekend gastronomico nelle Langhe - Alba

Weekend gastronomico nelle Langhe – Alba

Per pranzo, Alba offre infinite possibilità. Prova una Battuta di Fassona al coltello con una grattata di tartufo (se disponibile) o un Risotto al Barolo.

Nel pomeriggio, concediti un’ultima esplorazione paesaggistica. Percorri le strade panoramiche che si snodano tra le vigne, fermandoti nei piccoli borghi come Neive (uno dei “Borghi più belli d’Italia”) o Barbaresco, per un’altra degustazione o semplicemente per ammirare il paesaggio.

Weekend gastronomico nelle Langhe - Neive

Weekend gastronomico nelle Langhe – Neive

Prima di rientrare a Cuneo, considera una sosta in una pasticceria per assaggiare l’autentica Torta di Nocciole o i Baci di Dama, perfetti come souvenir gastronomico del tuo viaggio.

Perché scegliere Cuneo come base?

Cuneo offre una posizione privilegiata per esplorare le Langhe e le altre meraviglie del Piemonte. Essendo un nodo ferroviario e stradale importante, permette di raggiungere facilmente le principali località vinicole e gastronomiche. Inoltre, la città stessa offre un’ampia scelta di alloggi, ristoranti e servizi, rendendo il tuo soggiorno ancora più confortevole e piacevole.

Un weekend enogastronomico nelle Langhe, partendo da Cuneo, non è solo un viaggio per il palato, ma un’esperienza che nutre l’anima, tra bellezza paesaggistica, storia e l’impareggiabile ospitalità piemontese.


 

Tempi e distanze dell’itinerario consigliato.
  • Cuneo a Barolo: circa 58,1 km (52 minuti)  Google Map
  • Barolo a Grinzane Cavour: circa 7,5 km (10 minuti)  Google Map
  • Grinzane Cavour ad Alba: circa 11,1 km (17 minuti) Google Map
  • Alba a Barbaresco: circa 11,4 km (17 minuti) Google Map
  • Barbaresco a Cuneo: circa 86,5 km (1 ora e 10 minuti) – Google Map

Leave a Comment

    PRENOTAZIONE DIRETTA

      P.IVA 03803740046 CODICE CIR: 004078-ALB-00005
      Translate »