
Saluzzo: tra arte, storia e natura
Se state cercando una destinazione per una gita fuori porta, o un weekend all’insegna della cultura e della natura, mentre soggiornate a Cuneo vi consigliamo di visitare Saluzzo, una splendida città medievale nel cuore delle Terre del Monviso, che si trova a circa 40 km di distanza da Cuneo. Saluzzo è stata l’antica capitale del Marchesato, un potente stato feudale che ha lasciato in eredità un ricco patrimonio artistico e storico.
Tra le attrazioni da non perdere ci sono sicuramente:
– La Castiglia, il castello dei Marchesi di Saluzzo, trasformato in prigione nel Settecento e oggi sede di mostre e musei.
– La Torre Civica e l’antico Palazzo Comunale, simboli del potere civile della città, costruiti dal marchese Ludovico I nel XV secolo.
– Il Museo Civico Casa Cavassa, una dimora rinascimentale che ospita una collezione di opere d’arte e arredi d’epoca.
– La Cattedrale di Santa Maria Assunta, voluta dalla marchesa Margherita nel XVI secolo per ottenere la sede vescovile per la città, con un elegante interno barocco.
– Il Giardino Botanico di Villa Bricherasio, un’opera d’arte viva che ospita oltre 2000 specie di piante provenienti da tutto il mondo.